OGGI
Il vento, l’onda che si infrange sulle scogliere, la passione di un amore, il brivido di un tuffo nell’oceano.
Fuerte in spagnolo vuol dire “forte”, un aggettivo, un suono, un tempo musicale, io l’ho scelto come nome d’arte per una nuova rivoluzione.
Scrivo canzoni d’autore, musiche che vogliono contaminarsi dall’esperienza di una vita, senza etichette, con un suono vario e stili diversi, con un’anima latina.
I testi sono “una spremuta di vita” in cui può risultare facile identificarsi, mirano spesso a provocare una riflessione su argomenti umani e a gridare ribellione, a contagiare passioni.
Sento di non avere appartenenza ma provenienza, dal mare.
Canto in italiano e ho scelto un nome spagnolo perché il mare unisce queste terre e le mie canzoni da sempre hanno particolari che riconducono al mondo latino.
Ho visto nascere mia figlia e per venire al mondo ci vuole una forza inaudita, ci vuole forza per cambiare, molta forza per ripartire, una forza indomabile per restare se stessi.
Fuerte è semplicemente un nuovo inizio. Un buon auspicio.
IERI
Classe 1978. Davide Cortivo in arte “Fuerte” è un cantautore polistrumentista che nasce musicalmente come batterista negli anni 90.
Nel 2000 si diploma in strumento al Centro Professione Musica di Milano e comincia a lavorare come turnista.
Inizierà la sua avventura con la canzone successivamente, suonando nella rock band inedita “Pikasso”, progetto in cui inizia a firmare brani come autore e compositore.
Nel 2008 comincia la sua storia da cantautore solista firmando due album come Dade Cortivo: “In viaggio fino a qui” (2010) e “iTempo” (2016).
Il primo è dedicato al percorso umano. Il secondo dedicato al tempo presente, alla resistenza, al confronto tra se stessi e il mondo che corre.
Con il nome d’arte “Fuerte” c’è una nuova valigia di canzoni.
La band con la quale ho suonato i concerti elettrici tra il 2016 e il 2020, Gaetano Sciannamea (chitarra), Federico Groff (Batteria) e Mattia Osele (basso)
Un momento dello spettacolo che ho prodotto nel 2017 per portare dal vivo le canzoni del mio 3° disco “iTempo”, un momento magico della mia carriera.
2000 > OGGI
Ringrazierò per sempre l'esame di Matematica al mio primo mese di università!
Aver capito che diventare ingegnere non era la mia strada mi ha permesso di rendere possibile l'inizio di una carriera. Si, perché decidere di vivere di musica negli anni '90 era roba forte, e così con un pò di determinazione e diversi sacrifici sono entrato nella professione del musicista.
Dopo anni da turnista un collega mi presentò per un lavoro in studio che mi permise di affacciarmi ad una dimensione nuova del mestiere.
E' così che sono entrato nel primo progetto discografico per un lavoro di produzione a tutto tondo. Con la band "Pikasso" abbiamo girato l'Italia, prodotto e promosso dischi per trovare uno spazio nel panorama della musica italiana. Un'avventura costruttiva e importante che mi ha permesso di incontrare il mio vero grande amore, la canzone.
Un'avventura artistica intensa, impegnativa e finita male mi ha regalato così la canzone.
"Libero" nasce come reazione ad un fallimento, quando ho concesso alla mia timida voce e agli accordi rubati ai colleghi la possibilità di salvare il mio viaggio artistico rendendolo più vero che mai.
Erano quelli gli anni in cui nasceva la scena indipendente italiana, quando la discografia mainstream era nel pieno disagio economico dovuto all'avvento della digitalizzazione della musica. Le poche risorse e la distanza dai centri culturali urbani mi ha illuminato nuovamente la strada dell'autoproduzione, e con il videoclip di "Solo una goccia" ho affrontato anche il Boom dei social network , che hanno rivoluzionato il modo di promuovere la musica.
Dopo anni in cui ha preso peso un nuovo bagaglio di canzoni ho pubblicato "iTempo" il mio secondo lavoro discografico in cui ancora una volta ho cantato, suonato tutti gli strumenti, prodotto il concept, seguito la promozione e costruito la band per il concerto del tour.
Con due album all'attivo avevo ora le canzoni per un concerto di inediti e mi sono impegnato nella costruzione e nella produzione dello spettacolo che sarebbe succeduto alla pubblicazione di iTempo, concerto di cui ho realizzato un dvd live a teatro,
Dopo una pausa dedicata alla mia vita di padre in cui mi sono confrontato con una carriera sempre viva ma mai esplosa, ho deciso che il mio cammino avrebbe cambiato forma, obiettivi e modalità, ed è cosi che da allora in arte sono Fuerte
Davide Cortivo
in arte Fuerte
C.F. CRTDVD78e25l781h
© 2023 Fuerte – sito realizzato da davidecortivo.com